Intervista al nostro editore!

Intervista ad Enrico Marone, editore e redattore della rivista Vivere Sostenibile Alto Piemonte.

erik.jpg

Come e quando è nata la rivista gratuita Vivere Sostenibile Alto Piemonte? Quali sono i valori che condivide, supporta e diffonde?

«L’edizione Alto Piemonte di Vivere Sostenibile ha pubblicato il suo primo numero a marzo di quest’anno. Il titolo naturalmente non è casuale, ma è l’elemento comune dei temi e dei valori che vogliamo trasmettere. In ambito bio-eco ma non solo, ci interessa diffondere la reale possibilità di vivere e far crescere un mondo che si basi su principi di giustizia, solidarietà, partecipazione, consapevolezza, cura del pianeta, eticità e quindi respinga quella visione puramente mercantile che ci ha regalato gli attuali disastri a livello non solo locale, ma planetario. Tutto questo all’interno del territorio del quale ci occupiamo, le province di Novara, Vercelli, Verbania e Biella».

Vivere Sostenibile Alto Piemonte è nata da poco ma ha già una bella diffusione e tanti contenuti interessanti:

Quali sono i vostri sogni per il presente ed il futuro? Quanto coraggio, resilienza e passione ci vuole per intraprendere una strada coraggiosa e bellissima come la vostra?

«Siamo molto contenti per l’accoglienza che ha avuto tra i cittadini. È una rivista che viene richiesta e questo è un ottimo segnale. L’impegno necessario per produrre un giornale con contenuti interessanti e vari è notevole, ci lavoriamo in tre ma praticamente a tempo pieno e con pieno intendo anche i giorni festivi. Uno degli elementi più importanti credo sia la curiosità, la voglia di conoscere realtà, persone ed attività che costellano il nostro territorio e che è importante far conoscere senza preconcetti. Saranno poi i lettori che potranno valutare e se interessati approfondire.

Tutto ciò comporta necessariamente una ricerca, il contatto, la comprensione e poi il lavoro editoriale successivo. Sì c’è anche una parte di coraggio in tutto questo, in particolare legato al fatto di essere ciò che sentiamo di essere, esplorare ciò che incontriamo sulla nostra strada, insomma il coraggio di essere veri. Impegnativo ma vi assicuro che ci si sente meglio».

… il resto dell’intervista prosegue qui!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...