Tutti gli eventi sostenibili del mese qui!
DICEMBRE 2018
SABATO 1 ORE 14.30
LABORATORIO
DISEGNIAMO… IN 3D!
Bellinzago Novarese (NO) – Biblioteca – Piazza Monsignor Raspini 4
Laboratorio per bambini di disegno 3d artistico (8+ anni). Per la Settimana della Cultura di Bellinzago i piccoli partecipanti impareranno a utilizzare le “penne 3d” e a creare piccoli oggetti e decorazioni natalizie in tre dimensioni, stimolando creatività e fantasia.
Info: http://www.comune.bellinzago.no.it –
municipio@comune.bellinzago.no.it
0321.924710
SABATO 1
INCONTRO
DOMODOSSOLA – Centro Studi Buddhismo Tibetano “Cenresig” – via Rebora 7
Giornata di studio sulla “Compassione e significato del mantra Om Mani Padme Um”
Sessione mattutina: ore 10.30/12.30
apertura – lavori sul tema “La Compassione” – pausa pranzo (vegetariano);
Sessione pomeridiana: ore 14.30/17.00
commento sul tema “La Compassione” e spazio dedicato alla pratica meditativa.
È possibile partecipare anche ad una sola sessione.
Presiede Tenzin Khentse (Cesare Pavesi) religioso che prese i voti da monaco direttamente dal Dalai Lama a Dharamsala e attualmente studioso, sotto la guida dei grandi maestri tibetani, presso l’Istituto di Studi Buddhista Tibetano “Ghe Pel Ling” di Milano.
Per info 347 8370269
SABATO 1 ORE 21.00
CONCERTO
OLEGGIO CASTELLO – Chiesa Parrocchiale
Concerto per soprano, tromba e organo. Soprano Cristina Malgaroli, Simone Morellini alla tromba, Stefano Vicelli all’organo in un repertorio che spazierà tra le più celebri arie per soprano, tromba e organo. A termine serata un dolce rinfresco per tutti. L’ingresso è libero.
SABATO 1 ORE 15.00
WORKSHOP
YOGA DELLA RISATA – Ho voglia di essere felice ogni volta che mi va
Lo Yoga della Risata è un’idea unica per ridere senza una ragione. Si incomincia a ridere come se fosse un esercizio fisico, ma ben presto la risata auto indotta si trasforma in risata autentica e contagiosa. I benefici fisiologici e psicologici di questo tornare a ridere come da bambini sono innumerevoli: condurrà Lucia Enrici, Teacher trainer della Laughter Yoga International University
(FB: Lucia Enrici – Yoga della Risata), presso l’Associazione “Liberi di Essere” in via Rosselli 4 ad Arona. Si consiglia un abbigliamento comodo (tuta e calzini antiscivolo) e un telo/asciugamano. È richiesta l’iscrizione tel 339 8883178
340 8972948.
SABATO 1 – DOMENICA 2
FESTA
SABATO dalle 10.30 alle 11.30 in Ludoteca speciale Natale per “OrigamiAmo”.
Alle 16.00 “Festa di Natale” al Museo Carlo Conti;
dalle 17.00 inaugurazione spettacolo di luci architetturali natalizie.
DOMENICA esibizione del “Coro Novali” in P.za Mazzini e castagnata e vin brulè.
Per tutte e due le giornate ai Giardini Pubblici dalle 14.00 alle 18.00 realizzazione dal vivo della Natività da parte di abili boscaioli. Info: Comune Tel. 0163.290210
DOMENICA 02
CORSA
BELLINZAGO NOVARESE – Crossodromo La Robinia
10 km o minigiro di corsa sulla pista di motocross e all’interno dei boschi del Parco del Ticino. Ritrovo e iscrizioni alle 9.00, costo di iscrizione € 4,00 (il ricavato sarà devoluto al comitato “La leoncina Gaia”). Organizza BelliRun
DOMENICA 02 ORE 12.00-20.00
SAGRA
Baveno – Un salto nel passato
Un’accurata ricostruzione del passato, con centinaia di figuranti, si caratterizza per la raffigurazione delle antiche arti manuali e delle tipiche botteghe della zona, allestite con cura. I visitatori rivivranno antiche emozioni trovandosi proiettati in un quadro vivente; nelle numerose “locande” si potranno inoltre degustare piatti tradizionali semplici e appetitosi.
Info: http://www.unsaltonelpassato.info – 0323 924632 – info@unsaltonepassato.info
info@bavenoturismo.it
DOMENICA 02
MERCATO
VILLADOSSOLA – Mercatini Di Natale
5^ edizione dei mercatini di Natale di Villadossola, dalle 10 alle 19 in Piazza Mercato. Saranno presenti oltre 90 bancherelle e dalle 12 polenta e salamini, mentre nel pomeriggio castagnata, vin brulè e cioccolata. Per info: 347 1699828 o
prolocovilladossola@gmail.com
MERCOLEDÌ 5 DICEMBRE ORE 20.45
INCONTRO
GATTINARA (VC) – Corso Valsesia 112 – Sala Conferenze di Villa Paolotti.
“Aiutare ad Aiutarsi. Il Counselling: nuova professione e al tempo stesso nuovo modo di essere” a cura di Carla Lorizzo, Counsellor professionista AICo. Ingresso libero.
Con il patrocinio del Comune di Gattinara
http://www.comune.gattinara.vc.it
Per informazioni: tel. 338.8214658
carla.lorizzo@libero.it
VENERDÍ 07 ORE 21.00
CONCERTO
BAVENO – Chiesa dei SS. Gervaso e Protaso
Concerto di Natale del Corpo Musicale di Baveno. Ingresso libero.
INFO: http://www.bavenoturismo.it
info@bavenoturismo.it
Tel. 0323 924632 – http://www.corpomusicalebaveno.it
VENERDÍ 07 e SABATO 08
MERCATO
MACUGNAGA – STAFFA
MERCATINI DI SANT’AMBROGIO E CIOCCOLARSI PER PASSIONE
In piazza municipio dalle 10 alle 18.
Da VENERDÍ 07 a DOMENICA 09 ORE 9.30
MERCATO
SANTA MARIA MAGGIORE – Mercatini di Natale
20^ edizione dei mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore.
Dalle ore 9.30 alle ore 18.30. Per info:
http://mercatininatale.santamariamaggiore.info
Da VENERDÍ 07 a DOMENICA 06 gennaio
ESPOSIZIONE
VALLE ANTIGORIO
5^ EDIZIONE PRESEPI SULL’ACQUA: La magia del Natale nel cuore delle Alpi
Saranno una cinquantina gli allestimenti artigianali, fra tradizione e sperimentazione, posti tra antichi borghi, nelle antiche fontane di pietra, nei lavatoi e nei rii delle frazioni di Crodo; con un unico comune denominatore: l’acqua.
Per info: http://www.crodoeventi.it o pagina facebook https://www.facebook.com/presepiacqua
SABATO 08 ORE 9.00
CORSA
GALLIATE – Via Cesare Battisti 29
La Croce Rossa di Galliate organizza una corsa podistica non competitiva di 11 km per gli adulti e 3 km per i bambini.
Info: Croce Rossa Italiana – Comitato di Galliate
http://www.comune.galliate.no.it
SABATO 08 – DOMENICA 06 gennaio
MOSTRA
I Presepi di Postua – 36^ edizione
Postua è oggi il paese Italiano con il maggior numero di presepi per abitante. L’allestimento dei presepi avviene sulle strade, sulle finestre, nei giardini, nelle chiese, nelle cappelle e negli angoli più nascosti e inimmaginabili di ogni frazione in modo tale da essere visibili a tutti coloro che decidano di far visita a questo “Paese dei Presepi”.
Punti ristoro nelle diverse frazioni con specialità gastronomiche locali e bevande calde.
Info: Tel. 015.760303
SABATO 08 e DOMENICA 09
MERCATO
FORMAZZA – Mercatini di Natale
La manifestazione si svolge nella caratteristica frazione walser di Ponte, centro della valle, dalle ore 10 alle ore 18, dove saranno allestiti gli stand con prodotti tipici e natalizi. Per info: 0324 63059 o prolocoformazza@libero.it
DOMENICA 09 ORE 10.00 – 18.00
FESTA
MACUGNAGA – STAFFA
CIOCCOLARSI PER PASSIONE. In piazza municipio.
DOMENICA 9 ORE 11.00
FESTA
MASSINO VISCONTI – Castello Visconteo
Giornata per grandi e piccini con giochi, laboratori, bancarelle e ristoro, aspettando l’arrivo di Babbo Natale. Info: http://www.massinovproloco.it
prolocomassino@gmail.com
Tel. 0322 219713
DOMENICA 09 ORE 09.30
CORSA
STRESA – Corsa non competitiva di quasi 6 Km in centro città e mini giro di 1 km.
Il ricavato sarà devoluto in beneficenza.
Info e iscrizioni: Cell. 347 4667580
http://www.stresaturismo.it
info@stresaturismo.it – Tel. 0323 30150
DOMENICA 09 ORE 09.00 – 18.00
MERCATO
BORGOSESIA – I mercati della terra
Iin P.za Mazzini stand con prodotti locali che si fregiano del marchio “Presidio Slow Food”.
In caso di maltempo evento annullato.
Info: Slow Food Valsesia Tel. 340.7691682
DOMENICA 09 ORE 16.00
SPETTACOLO
BAVENO – Biblioteca Civica
Fiabe, racconti, favole per avvicinarsi al Natale narrati con l’aiuto di suoni e rumori ricreati sul momento dalla rumorista-musicista e dalla narratrice. Tubi, violini, tamburi, ferraglia, carta, pezzi di legno. Rodari, Grimm, Calvino, Bianca Pitzorno: storie sonore e sonorizzabili in scena con l’aiuto dei bambini piccoli rumoristi (adatto per bambini dai 5 anni in su).
Con Elisa Fighera e Silvia Elena Montagnini. Ingresso libero.
INFO: http://www.bavenoturismo.it
info@bavenoturismo.it
Tel. 0323 924632 – http://www.ondateatro.it
DOMENICA 09 – DOMENICA 06 GENNAIO
ESPOSIZIONE
FALMENTA – Fraz. Crealla
14° EDIZIONE – Nelle strette vie dell’antica frazione troverete presepi realizzati con diverse tecniche, racchiusi e incastonati in numerosissimi angoli del piccolo paesino di montagna, tra viottoli, muretti, legnaie e cantine. Sempre visitabili, avvisando ai numeri di telefono o all’indirizzo e-mail indicati.
INFO: falmenta@ruparpiemonte.it
Tel. 0323 77106 – 339 6982181
MARTEDÍ 11 ORE 16.00
SEMINARIO
BIELLA
Intelligenza Artificiale, Machine Learning, Deep Learning. L’intelligenza artificiale è una realtà di mercato, presente nella vita di tutti i giorni. Gli strumenti di sviluppo presenti oggi sul mercato consentono un accesso diffuso a queste tecnologie per una molteplicità di applicazioni.
Scopriamo i punti di riferimento di queste opportunità. Città Studi Biella Sala Seminari – Corso G. Pella 2B – Biella
La partecipazione è gratuita. Registrazione e informazioni su http://www.innovare.guru
MERCOLEDÍ 12 ORE 20.30
CONCORSO
BELLINZAGO NOVARESE – Via A. Antonelli 29 – We Do Fablab
Bando “Il Coraggio di Innovare tra Artigianato e Digitale” – Serata conclusiva
I prototipi dei progetti vincitori sono stati realizzati con esito positivo; Francesco e Giulia sono stati in grado di concretizzare le loro idee innovative servendosi delle attrezzature e delle competenze del Fablab. Verranno mostrati i risultati di mesi di duro lavoro, anche attraverso la proiezione di video documentari che raccontano le varie fasi di sviluppo. Bando indetto in collaborazione con il Movimento Donne Impresa Confartigianato Piemonte Orientale e patrocinato da: Comune di Bellinzago Novarese, Movimento Rosa Digitale, Camera di Commercio di Novara e Provincia di Novara. Info: info@wedofablab.it o 347 651 4925
GIOVEDÍ 13 ORE 20.30 – 22.30
INCONTRO
PIEVE VERGONTE – Via Carlo Marx 10 – Alce Viola ASD
La Giornata Mondiale dei Cristalli
Quest’anno l’associazione Alce Viola celebra la luce proponendo nella sua sede di Pieve Vergonte, l’evento “La Giornata Mondiale dei Cristalli”. Il giorno scelto non è casuale, secondo un’antica credenza popolare il 13 dicembre, giorno di Santa Lucia, è il giorno in cui le luci scendono per lasciare posto alle tenebre ed Alceviola lo sceglie per portare la sua piccola luce nelle tenebre.
Pamela, la nostra cristalloterapeuta, illustrerà come percepire l’energia dei cristalli, come fare dei piccoli autotrattamenti su se stessi ed infine realizzerà un cerchio di guarigione con le pietre a beneficio di tutti i partecipati. La serata si concluderà con una bellissima visualizzazione guidata per riconnettersi con il proprio cristallo nel cuore. È richiesta gentile conferma di presenza a Pamela: 347.0632937
GIOVEDÌ 13 ORE 19.30
INCONTRO
BORGOSESIA – Via XX Settembre 38 – Caffetteria Barlume.
“Relazioni familiari a Natale” ovvero la festa del “siamo tutti più buoni” spesso rischia di trasformarsi in un teatro di tensioni. E allora come fare? Ne parleremo insieme in un clima di accoglienza e comprensione. A cura di Carla Lorizzo, Counsellor professionista AICo.
Ingresso libero ma con obbligo di prenotazione: tel. 349.8924059
VENERDÍ 14 ORE 17.30
INCONTRO
NOVARA – Sala della Maddalena – Palazzo dei Vescovi
Voci Antiche: iscrizioni celtiche dal Novarese e dai territori vicini. Incontro con Francesco Rubat Borel, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti, Paesaggio per le province di Biella, Novara, VCO e Vercelli. http://www.comune.novara.it
VENERDÍ 14 ORE 21.00
CORSO
OCCHIEPPO INFERIORE – Cascina S. Clemente
Parliamo di astronomia, corso base, terza serata.
Programma 2018-2019 – Coordinamento di Daniele Pigato. Stasera: “Il colore della luce”, Flavio Frassati.Il corso è gratuito ma è richiesto il tesseramento all’U.B.A. Iinfo: u.b.a@katamail.com
VENERDÍ 14 ORE 21.00
CONFERENZA
BORGOSESIA – Sala Conferenze della Biblioteca
Serata sul metodo Montessori a cura di Francesca Ravarotto.
Info: Biblioteca Tel. 0163.24600
SABATO 15 ORE 14.30
LABORATORIO
BELLINZAGO NOVARESE – Via A. Antonelli 29 – We Do Fablab
CHRISTMAS KIDS LAB
Laboratorio di gruppo per bambini all’insegna della creatività e della tecnologia (6+ anni). Realizzeremo insieme decorazioni natalizie personalizzate servendoci di alcune attrezzature tecnologiche come il taglio laser, per poi colorarle e renderle uniche!
Info: info@wedofablab.it o 347 651 4925
SABATO 15 ORE 10.30
INCONTRO
DOMODOSSOLA – NATI PER LEGGERE – Biblioteca “G. Contini”
Partono le letture di “Nati per leggere”, il progetto di promozione alla lettura per la prima infanzia nato ormai una ventina di anni fa dalla sinergia tra l’Associazione Culturale Pediatri (ACP), l’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) e il Centro per la Salute del Bambino (CSB).
Età consigliata 3-6 anni. La partecipazione è libera e gratuita. info: http://www.natiperleggere.it
tel. 0324242232
biblioteca@comune.domodossola.vb.i
SABATO 15 ORE 17.00
PASSEGGIATA
OMEGNA – Forum e centro storico
Passeggiata narrativa a lume di candela, per le vie di Omegna, alla scoperta della magia del Natale con letture animate e incontri da favola.
INFO: Parco della Fantasia – Tel. 0323 887233 – info@rodariparcofantasia.it
SABATO 15 ORE 9.00
VISITA
VARALLO sotterranea
Ritrovo in P.za Vittorio Emanuele II per la visita ai sotterranei del Teatro Civico, della Collegiata di S. Gaudenzio, delle vecchie carceri del Palazzo dei Musei, di Palazzo D’Adda-Salvaterra, delle terme dello Splendid Park Hotel e del pozzo del Palazzotto Negri, dove si svolgerà una dimostrazione di discesa con tecniche speleologiche.
Posti limitati; munirsi di punto luce, scarpe da trekking, abbigliamento sportivo.
Iscrizione obbligatoria. Info e iscrizioni:
Tel. 331.8482438
SABATO 15 e DOMENICA 16 ORE 09.00 – 19.00
MERCATO
DOMODOSSOLA – Centro storico
MERCATINI DI NATALE
Per due giorni il capoluogo ossolano si colorerà di oltre centocinquanta bancarelle ricche di idee regalo, prodotti tipici, artigianato e hobbistica; il tutto inserito nel suggestivo scenario di un centro storico di rara bellezza e calore natalizio. Organizza il Comune di Domodossola.
DOMENICA 16 ORE 15.00
VISITA
VARZO – SEGUENDO LA STELLA COMETA
Visita guidata ai numerosi presepi allestiti nelle varie frazioni. I presepi vengono collocati in nicchie, in parrocchia, sulle finestre, in vecchi casolari, nelle fontane e nei punti più caratteristici del paese. Partenza ore 15. Durata prevista della visita: circa 3 ore. Si consiglia un abbigliamento comodo con scarpe adeguate. A termine visita, in piazza Pietro Bono, esibizione dell’8° edizione del “Presepe meccanico vivente in versione tradizionale” dove i figuranti si muovono meccanicamente al suono di una melodia natalizia, il tutto allestito dal Gruppo Teatrale Varzese. Per info: 333 5481843 o
http://www.prolocovalledivedro.it
VENERDÍ 21 ORE 21.00
CONCERTO
GARGALLO – Dove Chiesa Parrocchiale
Concerto a cura della Gruppo Vocale Strumentale “La Fortezza di Ghevio”
Info: http://www.coralelafortezza.it/contatti.html
VENERDÍ 21 ORE 21.00
CONCERTO
NEBBIUNO – Chiesa Parrocchiale di San Giorgio
Concerto dedicato al Natale, con il Coro Voci Bianche (circa 40 bambini), diretto dal Maestro Paolo Beretta. INFO: Tel. 0322 58001
http://www.comune.nebbiuno.no.it
info@comune.nebbiuno.no.it
VENERDì 21 DICEMBRE ORE 21.15
INCONTRO
Celebrazione del Solstizio d’inverno
Spazio Danza dell’Essere, via Marconi 8/10 Baveno (VB). Per info e prenotazioni:
Prem Komalika 335 5784119
infospaziodanzadellessere@yahoo.it
SABATO 22 ORE 15.00
INCONTRO
GRAVELLONA TOCE – Biblioteca Civica
Riconnettersi a Madre Terra ed al ritmo delle stagioni. Il solstizio d’inverno con una rappresentanza di Cerchio della vita.
Per info associazionerisveglio@gmail.com pagina facebook: https://www.facebook.com/associazionerisvegliovco/
LUNEDÍ 24 ORE 21.00
FESTA
CREVOLADOSSOLA
Presepe vivente con banchi degli antichi mestieri.
Programma: dalle ore 21 a mezzanotte, manifestazione all’interno della frazione e sul sagrato della chiesa; a mezzanotte, SS Messa;
alle ore 1.30 di notte, distribuzione di vin brulè e cioccolata calda con la presenza di Babbo Natale che distribuirà dolcetti a bambini e adulti!
Per info: http://www.comune.crevoladossola.vb.it
GIOVEDÍ 27 ORE 20.30
FESTA
SANTA MARIA MAGGIORE
Festa Di San Giovanni a Crana.
Al termine della funzione, visita di Babbo Natale e offerta di cioccolata e vin brulè.
VENERDÍ 28 ORE 21.00
CONCERTO
MACUGNAGA – Chiesa Parrocchiale
Concerto di fine anno.
Organizza Proloco.
DOMENICA 30 ORE 21.30
FESTA
MACUGNAGA
Tradizionale fiaccolata dei maestri di sci. Percorso itinerante tra Pecetto e Staffa.
A seguire fuochi d’artificio organizzati dalla Proloco Macugnaga.
DOMENICA 30 ORE 15.00
FESTA
VARZO – Seguendo la stella cometa
Visita guidata ai numerosi presepi allestiti nelle varie frazioni. I presepi vengono collocati in nicchie, in parrocchia, sulle finestre, in vecchi casolari, nelle fontane e nei punti più caratteristici del paese. Durata prevista della visita: circa 3 ore.
Si consiglia un abbigliamento comodo con scarpe adeguate. Al termine della visita, in piazza Pietro Bono, grande esibizione dell’8° edizione del “Presepe meccanico vivente in versione tradizionale” dove i figuranti si muovono meccanicamente al suono di una melodia natalizia, il tutto allestito dal Gruppo Teatrale Varzese. Per info: 333 5481843 o
http://www.prolocovalledivedro.it
SABATO 19 GENNAIO ORE 21.15
INCONTRO
TRANCE DANCE – DANZA A OCCHI BENDATI
con suoni evocativi, accompagnati anche da suoni in 432 hz e percussioni dal vivo. Spazio Danza dell’Essere, via Marconi 8/10
Per info e prenotazioni:
Prem Komalika 335 5784119
infospaziodanzadellessere@yahoo.it