Auto elettriche ed ibride, Varese ottava città d’Italia

di Enrico Marone

Di certi risultati positivi se ne parla poco, ma soprattutto in questo periodo di grave situazione per l’inquinamento atmosferico e quindi per la salute dei cittadini, vivere in una zona dove qualcosa si muove in senso positivo fa sempre piacere. Da uno studio di Osserva, osservatorio dell’economia varesina della Camera di Commercio di Varese, risulta che la provincia di Varese è ottava nella classifica nazionale per numero di auto ibride-elettriche (3.447) su un totale di auto circolanti di 577.754, cioè una valore dello 0,60%. Un valore che sembra basso, ma che nell’attuale situazione è appunto uno dei più alti nel nostro paese. In cima a questa speciale classifica ci sono le province di Roma con 16.724 auto elettriche e ibride (0,62% sul totale delle auto in circolazione nella provincia), Milano 2° con 16.690 auto (0,94%), Trento 3° ne conta 6.220 (1,25%), Bologna 4° con 5.922 (0,99%), Firenze 5° con 4.253 (0,6%), Torino 6° con 4.247 (0,29%), Bergamo 7°con 3.519 (0,53%) e, appunto, Varese 8° con 3.447.

electric-car-734574_1920

Giova comunque ricordare che il numero di auto ibride-elettriche è in ascesa. Tra il 2015 e il 2016 nell’arco di dodici mesi la quantità di vetture elettriche o ibride in circolazione è passata da 2500 a quasi 3500, un incremento del 40%. Dal 2013 il numero di auto elettriche e ibride è più che raddoppiato, passando da 1.251 a 3.477 del 2016, ovvero il 9,18% delle ibride ed elettriche circolanti su base regionale. Un trend positivo confermato anche a livello regionale, da 15.115 a 37.536 autoveicoli, e nazionale, con un incremento del numero di autovetture ibride ed elettriche che sale da 45.404 nel 2013 a 89.932 nel 2015 a 126.508 nel 2016. Naturalmente una diminuzione dei costi o della tassazione su questi veicoli e un aumento di prezzi e tassazione su quelli inquinanti, favorirebbe moltissimo il rinnovo del parco auto circolante. Senza dover per forza arrivare sempre alle emergenze da gestire.
Qui si può scaricare la tabella

Articolo di Vivere Sostenibile Alto Piemonte edizione Novembre 2017, sezione Vivere Sostenibile Varese

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...