di Enrico Marone
We Do Fablab è un laboratorio che ha al suo interno diverse tecnologie di fabbricazione che offrono la possibilità all’utente di realizzare prodotti personalizzati, su misura, o migliorare prodotti già esistenti aggiungendo o togliendo funzionalità. Inoltre, il valore aggiunto della collaborazione partecipativa e della filosofia open source e open design sono un grande potenziale per sviluppare nuove idee e competenze. Viste le premesse non poteva non interessarci collaborare alle attività di questa importante realtà del territorio, importanza che si comprende appieno nel momento in cui si visita o si partecipa alle interessanti iniziative di WeDo.
Una delle iniziative che vogliamo promuovere è il PALLET CONTEST DESIGN – Ricicla in maniera creativa i bancali! Che ha come scopo la progettazione dei “workshop desk” del WeDo FabLab.
Il Pallet, più comunemente chiamato bancale, viene utilizzato nelle industrie per movimentare e trasportare merce di vario tipo e negli ultimi anni è stato oggetto di una forte tendenza al riuso, soprattutto come elemento d’arredo. Il riciclo creativo del legno dei Pallet conferisce ai manufatti realizzati estrema flessibilità e robustezza, oltre che un importante aspetto ecologico. Si prestano a utilizzi diversi sia per ambienti esterni che interni. Lo scopo del concorso è promuovere il riciclo creativo dei pallet, secondo la filosofia del fai-da-te. Le idee dovranno basarsi sui principi di eco sostenibilità, economicità e funzionalità, fornendo descrizioni, immagini e istruzioni di montaggio delle proprie creazioni.
Il concorso indetto da Associazione Culturale WE DO FABLAB prevede la progettazione di tavoli concepiti con il riciclo di pallet in formato standard 1200×800 che verranno principalmente utilizzati per corsi di formazione e workshop (per l’utilizzo di computer, materiale elettronico, macchine da cucire, ecc.). Le postazioni verranno realizzate dallo staff del WE DO FABLAB, possibilmente con l’assistenza del vincitore del Contest.
Per il vincitore è previsto un premio di € 200,00 + 100 crediti di lavorazione da utilizzare all’interno del FABLAB. Il vincitore, con relativo progetto, verrà annunciato sui principali canali social e mezzi stampa, noi compresi. Sul sito di WeDo naturalmente trovate tutti i particolari per partecipare a questo stimolante contest (www.wedofablab.it/palletcontest) e nel contempo migliorare l’ambiente grazie al recupero del legno usato per la costruzione dei pallet. Forza fatevi avanti!
Articolo di Vivere Sostenibile Alto Piemonte edizione Settembre 2017, sezione Scelte Ecosostenibili