Cos’è il Portale del Vivere Bene?
Riportiamo qui di seguito degli estratti degli articoli che ospitiamo nella NUOVA Rubrica del Vivere Bene. Ma da dove è nata? Ecco qui, una breve introduzione di Sara Mallamo…
A volte capita di avere un sogno, un progetto, un obiettivo di vita, quel qualcosa che ci fa battere il cuore insomma… Diciamo un po’ quel chiodo fisso costantemente presente nei nostri pensieri a cui proprio non riusciamo a smettere di pensare. Sarà capitato anche voi, no? Ci addormentiamo la notte dicendo: “Ah come vorrei…” oppure “Come sarebbe bello se riuscissi…”. E così un giorno prendiamo coraggio e facciamo il primo passo, titubanti come piccoli germogli alla prima brezza di primavera, ma con la sensazione di diventare presto splendidi fiori. Ci adoperiamo, quindi, come lige formichine a costruire il nostro futuro.
Apriamo, ad esempio, centri olistici con le migliori prospettive, per portare messaggi di benessere e crescita interiore. Oppure diamo il via alla nostra tanto desiderata azienda agricola biologica dove, giorno dopo giorno, con Amore e Passione coltiviamo la “Vita”. Eppure la situazione non decolla e facciamo fatica ad arrivare alla fine del mese. Ma come mai? Come mai i clienti non arrivano e agli eventi che organizziamo non viene nessuno?! Allora ci arrovelliamo per comprenderne la causa: sarà la crisi? Sarà il posto dove lavoro? Sarà il Periodo? Insomma, le pensiamo proprio tutte! E poi cerchiamo mille soluzioni che molte volte si rivelano una perdita di tempo con spreco di energia, e l’unica cosa che abbiamo guadagnato è il fegato in carpione dalla rabbia! Ora vi svelo un segreto utile a chi ha sogni preziosi ma ancora stagnanti… Condividere!
Già, condividere, contattare, aiutarsi l’un l’altro e creare una rete di relazioni, azioni e reazioni animate dallo stesso scopo. Il Portale del Vivere Bene (www.ilportaledelviverebene.it) nasce proprio con l’obiettivo di aiutarvi a fare del vostro sogno un reale percorso di vita e aiutarvi a creare questa rete di contatti e collaborazioni che faranno da carburante alle vostre attività. Il Portale del Vivere Bene aiuta, infatti, le realtà che si occupano di Benessere, di naturale, biologico e sostenibile a fare rete perché dove non arriva il singolo, il gruppo ce la fa! […]
Le giornate olistiche di beneficenza (organizzate dal Portale, ndr) sono diventate un appuntamento fisso per aiutarle e sostenerle e nel contempo pubblicizzare imprese consapevoli del territorio e non. In più, sono ottimi appuntamenti per avvicinare le persone a questi percorsi e stili di vita che tanto aiutano e supportano il nostro quotidiano. […]
E chi fa parte di questo bellissimo progetto? Ecco a voi alcuni dei protagonisti di questa edizione:
Osteopatia
della prof.ssa Daniela Margarini
Ogni parte del nostro organismo funziona bene se si muove bene, dalle grandi articolazioni fino alle più piccole strutture cellulari, ogni cosa ha bisogno di movimento. La mancanza di movimento o di mobilità crea problemi legati alla funzione dell’organo o della struttura ed è in questo ambito che l’osteopatia trova la sua indicazione principale e la maggior efficacia.
Cos’è l’osteopatia?
L’Osteopatia ricerca, individua e normalizza le disfunzioni corporee non patologiche attraverso l’esecuzione di tecniche manipolative. Una volta ristabilito il sistema, il corpo provvede alla propria autoregolazione in modo spontaneo e naturale (autoguarigione). L’Osteopatia si differenzia dalla Medicina tradizionale in quanto mira al ripristino della salute in un corpo non affetto da patologie, ma che presenta disfunzioni, ovvero funzioni alterate nella mobilità di uno o più distretti corporei. […]
Le tecniche manipolative utilizzate nel trattamento, variano in funzione delle necessità terapeutiche riscontrate. Il numero di sedute dipende dalla risposta individuale. L’osteopatia intende l’uomo come un’unità funzionale, nel quale le varie parti che lo compongono (muscoli, ossa, visceri, sistema circolatorio, nervoso, ecc…) sono in continua relazione dinamica e collaborano tra loro per mantenere l’armonia ed il benessere dell’individuo. […]
L’osteopatia è indicata per pazienti di ogni età, dal neonato all’anziano, per gli sportivi e per le donne in gravidanza.
A Natale ogni cibo vale?
di Caterina Carola Merlo Life Coach Metacorporeo – Naturopata – Food Tutor
Il periodo di festa si sta avvicinando, per molti di noi è un’occasione per rivedere tutta la famiglia, ricongiungersi con gli amici, stare con i colleghi per conoscersi un po’ di più. Momenti di affetto e serenità che sono il vero nutrimento nella vita di tutti i giorni. […]
Però la maggior parte di questi momenti si festeggia con pranzi e cene, con tutte le varianti del cibo buono, e abbondante. La tendenza ad enfatizzare questi momenti e a viverli senza freni, ci porta anche a mangiare e a bere di più e consumare cibi pesanti e talvolta sbagliati per noi (vini e spumanti, dolci e panettoni, ecc…), che diventano tossine e poi sensi di colpa quando tutto è finito. […]
Non c’è peggior prigione di quella dei nostri pensieri, ma la sua porta è aperta, siamo liberi; possiamo osservare le nostre convinzioni e decidere di quali vogliamo liberarci e quali, invece, vogliamo consolidare e fortificare. […]
Partiamo sempre da noi come artefici del nostro destino. In noi ci sono le risorse per il nostro cambiamento ed il coaching è proprio quello strumento che aiuta e accompagna alla conquista di un altro se stesso, ed esattamente la sua versione migliore. Impara l’arte e poi, diventa coach di te stesso!
Crescere con i fiori: un bambino che balbettava
di Beatrice Castelli – Psicologa Naturopata
[…] Quotidianamente ricevo richieste da parte di genitori preoccupati per i disagi dei loro piccoli, che mi chiedono se i Fiori di Bach li possono aiutare e come. Per chi non li conosce, i Fiori di Bach sono un metodo di cura naturale, scoperto negli anni ‘30 dal medico inglese Edward Bach. Attraverso l’assunzione dei rimedi floreali, si attiva il processo di autoguarigione dell’organismo, favorendo il recupero della salute e del benessere fisico e psichico. I Fiori non curano direttamente i sintomi perché in questo approccio, i disturbi fisici o psichici, sono considerati solamente la manifestazione di una disarmonia interiore. […]
Per aiutare il piccolo Matteo che soffriva di balbuzie, ho approfondito con la mamma le caratteristiche uniche del suo bambino: il tipo di personalità, il temperamento, se aveva delle paure e quali, come dormiva la notte, quali giochi gli piaceva fare, come si relazionava con i coetanei, se aveva fratelli o sorelle. […]
Come si scelgono i Fiori?
Ascolto attivo, empatia, sintonia, fiducia e una buona dose di intuizione sono fondamentali per capire la natura del problema e procedere alla scelta delle essenze floreali più indicate per risolverlo. […]
Saranno adatti anche al mio bambino?
I Fiori di Bach non risolvono certo tutti i problemi. Tuttavia, avendo fatto pratica per diverso tempo in Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza, posso rispondere con tranquillità che non ricordo un solo bimbo che non abbia tratto vantaggio dall’uso essenze floreali!
Articoli di Vivere Sostenibile Alto Piemonte edizione Dicembre+Gennaio 2016/2017, sezione La Rubrica del Vivere Bene